INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Introduzione

In conformità a quanto previsto dal Regolamento Privacy UE 2016/679 (di seguito denominato “Regolamento” o “GDPR”), Relavo & Partners S.à r.l. con sede legale a Gonderange in rue Belle-Vue 2, L-6181, Granducato di Lussemburgo (di seguito denominata anche “il Titolare”) Le fornisce le informazioni richieste in merito alle finalità e modalità del trattamento dei Suoi dati personali necessari per poter assolvere efficacemente all’incarico professionale assegnatole, nonché all’ambito di comunicazione e diffusione degli stessi, alla natura dei dati in nostro possesso e al loro conferimento in relazione al rapporto.

1 - Chi è il titolare del trattamento dei dati personali?

Relavo & Partners S.à r.l. è il titolare del trattamento dei dati del cliente. “Titolare del trattamento” indica la persona fisica o giuridica che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali

​2 - Quali dati personali trattiamo?

Per dati personali si intende, ai sensi dell’art. 4 del Regolamento, qualsiasi tipo di informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile. Relavo & Partners S.à r.l. tratterà, nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 del GDPR, i dati identificativi comuni dei clienti (ad esempio nome, cognome, data e luogo di nascita, dati anagrafici di contatto, partita IVA, dati bancari, indirizzo di residenza, provincia e codice postale). Se il cliente è un’azienda, potranno essere trattati i dati personali comuni dei suoi dipendenti, clienti e dirigenti.

​3 - Su quali basi giuridiche tratteremo i tuoi dati?

Il trattamento può essere validamente effettuato quando sussiste una base giuridica prevista dal Regolamento. Nello specifico, il trattamento dei dati comuni si baserà sull’art. 6 del GDPR 1° comma:

- lett. b): esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali;

- lett. c): adempimento degli obblighi di legge cui siamo soggetti;

- lett. f): legittimo interesse del titolare in quanto, posto che sussiste una relazione pertinente e appropriata tra il titolare e l’interessato (quest’ultimo essendo cliente della società), nell’ambito della raccolta di dati personali è ragionevole che l’interessato possa ricevere comunicazioni informative e richieste relative all’attività del titolare.

​4 - Per quali finalità tratteremo i tuoi dati?

I tuoi dati personali saranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità:

- corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto;

- adempimento degli obblighi di legge cui sono soggetti il ​​titolare (ad esempio in materia di antiriciclaggio) e l’interessato, anche nei confronti dell’amministrazione finanziaria;

- gestione dei rapporti con gli istituti di credito;

- accertamento, esercizio o difesa di un diritto o pretesa in sede giudiziaria.

5 - In cosa consistono le modalità del trattamento?

Il trattamento sarà svolto, nel rispetto delle finalità sopra indicate, con o senza l’ausilio di strumenti elettronici dal titolare e/o da dipendenti e/o collaboratori del titolare appositamente autorizzati a tal fine.

​6 - Quali sono i soggetti che possono accedere ai Suoi dati o a cui possono essere comunicati?

I Suoi dati potranno essere comunicati, ai sensi del Regolamento, della normativa di settore e della presente informativa:

- a professionisti cui Relavo & Partners S.à r.l. affida la gestione di incarichi professionali ricevuti dal cliente;

- a società terze o altri soggetti che svolgono attività per conto del titolare, anche nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento;

- ad eventuali soggetti cui il trattamento sia indirizzato, quali, a titolo esemplificativo, compagnie di assicurazione e istituti di credito, tecnici addetti alla manutenzione e/o riparazione di hardware, software e di tutte le apparecchiature informatiche e telematiche;

- ai dipendenti e collaboratori, appositamente autorizzati;

- ai soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali disposizioni;

- ai soggetti cui la comunicazione debba essere obbligatoria per legge.

​7 - È necessario fornire i dati personali richiesti dal titolare?

Il rilascio dei dati richiesti da Relavo & Partners S.à r.l. è obbligatorio per l’adempimento delle finalità sopra indicate, in particolare per la corretta e proficua esecuzione dell’incarico professionale. Si informa il cliente che il mancato o parziale conferimento dei dati richiesti può comportare l’impossibilità di eseguire l’incarico o la sua parziale esecuzione.

​8 - Come vengono protetti i tuoi dati?

Al fine di garantire un adeguato livello di protezione dei dati per limitare il rischio di un uso improprio o illecito degli stessi, sono adottate misure tecniche e organizzativemisure di sicurezza organizzative conformi ai parametri stabiliti dall'art. 32 del GDPR. In particolare, utilizziamo misure e controlli tecnici e organizzativi commercialmente ragionevoli per proteggere le informazioni personali del cliente da perdite, abusi e accessi non autorizzati.

​9 - Per quanto tempo saranno conservati i tuoi dati?

Ai sensi dell'art. 5 I° comma lett. e) del GDPR, tratteremo i tuoi dati solo per il tempo necessario al perseguimento delle finalità sopra indicate. In particolare, i dati forniti saranno conservati dal Titolare secondo i seguenti parametri:

- per finalità amministrative, contabili e di gestione dell'eventuale contenzioso: 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale o per il tempo richiesto e/o imposto da obblighi normativi e comunque fino alla scadenza dei termini di prescrizione per poter far valere eventuali pretese legali in essere;

- per tutta la durata dell'incarico ricevuto;

- per la gestione dell'archivio interno, i dati saranno conservati per il periodo necessario a consentire la corretta tenuta dell'archivio stesso per finalità organizzative interne.

10 - Dove saranno trasferiti i tuoi dati?

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà all'interno dell'Unione Europea e/o in Paesi extra UE per i quali è in vigore una decisione di adeguatezza della Commissione Europea.

​11 - Quali diritti ti riconosce il Regolamento?

Il GDPR riconosce agli interessati il ​​diritto di chiedere al Titolare del trattamento, in qualunque momento, l'accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, di opporsi al loro trattamento e/o di richiederne la limitazione nei casi previsti dall'art. 18 del Regolamento, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che li riguardano, se ricorrono le condizioni previste dall'art. 20 del Regolamento. Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare del trattamento al seguente indirizzo: admin@relavo.eu. L'interessato ha sempre il diritto di proporre reclamo all'autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ai sensi dell'art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa vigente.

12 - Come gestiamo le modifiche apportate alla presente Informativa?

Qualora dovessero esserci modifiche sostanziali alla presente Informativa, ti informeremo tempestivamente di tali modifiche.

​13 - Chi sono i responsabili del trattamento nominati dal titolare del trattamento?

Gli atti di nomina dei responsabili del trattamento o dei sub-responsabili, dei soggetti autorizzati interni e ogni altra informazione riguardante i tuoi dati potranno esserti forniti mediante tua richiesta scritta da inviare all'indirizzo email: admin@relavo.eu.